e-Bike Aprilia Enjoy
PRODOTTI
Aprilia Enjoy
I due modelli realizzati da Aprilia, City e Racing, visualizzati a lato, hanno profondamente segnato il mondo della mobilità sostenibile. Solo negli ultimi anni qualche modello evoluto e molto costoso si è avvicinato alla qualità di questa bici, intesa in termini di qualità e raffinatezza della realizzazione. Piccole differenze tra modello Racing e modello City. Il modello Racing è più sportivo rispetto al modello City che risulta però più leggero e cittadino. Entrambe le bici sono piacevolissime da guidare ed esteticamente accattivanti. I due modelli sono equipaggiati con la nostra centralina gestibile via smartphone le cui performance la pongono al top dello stato dell'arte. La bici può essere accoppiata ad una delle batterie di nostra produzione perfettamente inserite nell'involucro originbale. La scelta della batteria dipende dalle performance in termini di potenza ed autonomia di cui si necessita. La nostra centralina può riproporre la modalità di funzionamento originale Aprilia oppure sostenere l'andatura in modo continuo. Aprilia ha introdotto per prima il concetto di pedalata assistita, ben differente dal PAS presente sulle bici commerciali. Nel caso di Enjoy la coppia viene infatti fornita dal motore solo nel momento in cui l'utente applica pressione sui pedali. Questa modalità è intelligente dal punto di vista tecnologico e prestazionale. Il concetto di pedalata assistita corretto è proprio quello proposto e realizzato da Aprilia originariamente che costringe l'utente a "pedalare", ma assiste nel momento in cui si affronta una salita o si accellera. Si tratta quindi di vera e propria assistenza.
Se l'assistenza avviene invece, come nel caso delle bici commerciali, anche quando non si "spinge" sui pedali, la bici è come se si trasformasse, ad intervalli regolari, da pedalata assistita a puramente elettrica. La soluzione originale Aprilia consente al motore ed al drive di potenza (centralina...) di lavorare ad intermittenza, ossia per frazioni di tempo, con un duty cycle (tempo ON e tempo OFF) che oscilla tra il 20% (20% del tempo ON e 80% del tempo OFF) e il 50% (50% del tempo ON e 50% del tempo OFF). Ciò rappresenta un vantaggio non solo per l'autonomia ma anche per gli effetti termici sulla componentistica, motore incluso.
La spinta risulta effettivamente proporzionale allo sforzo applicato sulla pedivella. In pratica l'assistenza si manifesta in salita e quando si passa da un'andatura ad un'altra. Ma se la velocità è costante in piano allora il motore non spinge. Tutto ciò grazie al sensore di coppia montato sul blocco motore. Con la batteria originale, di circa 300Wh, la bici garantisce un'autonomia effettiva che sfiora i 50km. Ciò dipende naturalmente dallo stile di guida, dalle salite, dalla velocità, dal peso dell'utente e dalla pressione delle ruote. Per portare la bici ad un livello superiore abbiamo realizzato una centralina compatibile e gestibile da smartphone che l'utente può anche installare autonomamente grazie alla guida video (clicca qui). Le prestazioni della bici con la nuova centralina sono eccellenti grazie alla definizione ottimizzata dei parametri di configurazione ed alla qualità delle batterie da noi realizzate da 24 e 36V.
Caratteristiche tecniche Aprilia Enjoy Racing e City | Opzioni / Note | |
Motore base | Alla pedivella 250W (1kW picco) Geared Provvisto di differenziale. Ingranaggi cementati e rettificati | |
Telaio | Alluminio tubolare estruso 7005 T6 Lavorato CNC nei punti di fissaggio dei carter | |
Peso a vuoto kg | Racing 29,5 City 31 | |
Colori | City - Grigio chiaro Racing - Nero opaco | Verniciatura personalizzata su richiesta |
Cerchi | Tradizionali in lega di alluminio modello City Lega di alluminio a doppia camera modello Racing | |
Copertoni | Stradali 26" x 1.75 modello City Stradali 26" x 1.9 modello Racing VEdi sotto per copertoni maggiorati | |
Sospensione ant | Idraulica | |
Sospensione post | Nessuna sospensione | Ammortizzatore su barra sella vedi opzioni |
Freni | Anteriore e posteriore a V di alta qualità | Vedi opzioni LINK |
Freni | Anteriore e posteriore a V di alta qualità | |
Puleggia pedali | 42 denti alta resistenza KMC | |
Leve freni | Lega alluminio con sensore per blocco motore | |
Catena | Alta resistenza KMC | |
Manubrio | In acciaio con regolazione inclinazione per City In acciaio fisso per Racing | |
Cambio | Shimano a 6 rapporti originale | |
Batteria | Ampio set di batterie disponibili integrate nell'involucro originale | |
Autonomia | da 50 ad oltre 200km a seconda della batteria utilizzata e delle condizioni della bici, dal tipo di utilizzo, dalle condizioni della strada e dal peso dell'utente | |
Velocità assistenza | Bloccato secondo legge a 25km/h in aree pubbliche | Libero >= 45/50km/h in aree private in funzione della potenza impostata per il livello in uso. |
Misura Velocità | Via GPS o sensore alla ruota | Vedi manuale app al link |
Centralina/Controller | ATEC-056 PRO | Gestibile da smartphone. Vedi link |
Potenza | Impostabile da 0 a 250W per livello | Impostabile fino a 900W per aree private |
Sensore di coppia | Integrato nel blocco ingranaggi | Componenti, ricambi ed opzioni vedi elenco LINK |
Uso e configurazione | Smartphone o Tablet | Vedi funzioni cruscotto al link |
Pendenza superabile | oltre 20 % | |
Caricabatterie | 10/220Vac, 5-8A intelligente | |
Tempo ricarica | Da 2 a 5 ore in funzione della batteria e dello stato di carica | |
Manetta acceleratore | Presente ed utilizzabile solo in aree private | L'autonomia si dimezza se utilizzata esclusivamente con acceleratore |
Illuminazione | City: originale con fanalino anteriore e posteriore a lampadina e dinamo o trasformabile a led alimentata dalla batteria della bici Racing: come sopra | |
Peso |
| |
Localizzatore e Allarme | GPS/GPRS | |