Batterie Aprilia Enjoy - completo - DA SISTEMARE - Latuabici

latuabici.it
Vai ai contenuti

Batterie Aprilia Enjoy - completo - DA SISTEMARE

APRILIA ENJOY > INFORMAZIONI TECNICHE APRILIA ENJOY

Batterie innovative per Aprilia Enjoy


NOTA INTRODUTTIVA IMPORTANTE: la durata di un pacco batteria, di qualunque tipo dipende esclusivamente e fondamentalmente dalle modalità di utilizzo e dalla cura a cui è sottoposto da parte dell'utente. Ogni volta che un pacco viene scaricato, conviene ricaricarlo subito. Se la bici non viene utilizzata per alcuni mesi il pacco va caricato prima di conservarlo ed è buona norma ripristinare la carica, anche se le celle sono le più moderne e performanti. Quando infatti per autoscarica la tensione delle celle diminuisce sotto un valore minimo, esse si deperiscono e non sono più in grado di fornire le prestazioni di targa e molto più spesso non funionano più. Per questo motivo basta equipaggiarsi di un timer settimanale che attiva il caricabatteria anche per qualche minuto alla settimana o se si dispone di un timer mensile  sarà sufficiente un quarto d'ora al mese. Le batterie originali aprilia che sono sempre state caricate continuano a funzionare con buone prestazioni. Quelle che sono state trascurate, sono in pratica fuori uso già da pochi anni dopo il loro primo utilizzo. Quasi nessun utente ha letto il manuale d'uso della bici dove una ricarica mensile era consigliata.


I pacchi batteria da noi forniti includono su richiesta un chip che conserva lo storico delle fasi di carica e scarica (numero, modo, andamento grafico), informazioni che consentono di gestire al meglio la fase post-vendita.

E' importante considerare il fatto che la maggior parte delle bici Aprilia sono modificate. Gli utenti “tagliano” un filo bianco predisposto sulla centralina per aumentarne in modo considerevole le prestazioni. Ciò porta ad una riduzione drastica dell'autonomia delle batterie. La lettura del chip consente di dimostrare all'utente che in caso di filo bianco tagliato l'autonomia della batteria è ridotta notevolmente.

Il montaggio della batteria nell'involucro originale va effettuata presso il nostro laboratorio. L'involucro viene bonificato, in poratica pulito, rimosse le tracce di ossido, revisionati i contatti. L'involucro viene poi sigillato a nostra cura. In caso di rottura dei sigilli decade la garanzia che vale solo ed esclusivamente se il contenitore non viene manomesso e se i dati rilevati dal chip, se incluso, indicano un uso corretto del pacco batteria. La garanzia non vale per deperimento delle prestazioni in funzione dell'uso ossia del numero di cariche e scariche. Si intende per questo il normale deperimento percentuale di energia resa in funzione del numero di cicli di carica/scarica del pacco. Tale deperimento è maggiore nel caso di pacchi al litio e quasi inesistente nel caso di batterie con celle LiFePo4.

Anche questi dati sono inseriti nel certificato di collaudo.

Anche per nel caso di montaggio delle celle originali, il cliente deve fornire il pacco batteria originale completo di involucro e caricabatterie. In caso di sostituzione delle celle con quelle originali, l'alimentatore viene controllato ed eventualmente revisionato (connettore, stato generale, test di erogazione). Nel caso di ripristino del pacco batterie con celle LiFePo4, Litio o LiMn204 l'alimentatore viene sostituito. Al cliente viene quindi consegnato il pacco nuovo sigillato con caricabatterie dedicato e certificato di collaudo.


Lettura del Chip (opzionale)


La lettura dei dati immagiazzinati nel chip viene effettuata in remoto o in locale. Se in remoto, il cliente può connettersi al pacco batteria attraverso uno smartphone connesso in rete ed un'applicazione dedicata da noi fornita. In remoto la ATEC Robotics effettua il controllo dello stato della batteria e dello storico delle condizioni di uso della batteria. Tale attività viene svolta da ATEC Robotics regolarmente sui pacchi batteria prodotti anche per altre tipologie di e-bike, oltre che per le centraline di propria produzione. In locale è possibile connettersi al pacco batteria con applicazione dedicata da PC o smartphone e il log ci viene trasmesso per un'analisi approfondita.


Batterie Disponibili


Disponiamo dei seguenti pacchi batteria per il modello Aprilia Enjoy.


Batteria originale con celle NiMh (sconsigliata perchè obsoleta)


La densità di energia per gli accumulatori Ni-MH (originali) è  approssimativamente di 70 W·h/kg (250 kJ/kg), con una densità di energia in volume di circa 300W·h/L (360 MJ/m³). Con il ripristino delle celle con identiche in Ni-Mh la batteria torna ad essere quella originale, con le seguenti caratteristiche nominali 24V 13Ah (in realtà sono 25.6V 13Ah per circa 333Wh). Tutto resta identico alla soluzione originaria, anche il caricabatterie. Il pacco batteria da noi realizzato è perfettamente identico a quello originale senza modifiche meccaniche e strutturali. Questo pacco è sconsigliato perchè le celle Ni-Mh sono ormai superate dalle tipologie Litio e LiFePo4 (leggi di seguito).

Il gruppo batterie viene sottoposto a ciclo di test per la stesura del foglio di collaudo che riporta i seguenti dati (oltre altri richiesti dall'utente):

  • capacità effettiva

  • livello di tensione cut-off (carica e scarica) (questo non è gestito clettronica dedicata per le Ni-Mh, in quanto gestito dalla centralina)

  • corrente massima

  • grafico di ciclo di carica e scarica di test a tre livelli differenti di utilizzo, standard, medio, elevato (equivalenti a differenti modalità di utilizzo della bici).


Il pacco batteria contiene un chip che ne registra le condizioni d'uso, il numero di cariche e scariche e  la loro entità, determinando la validità o meno della garanzia. Se il numero di cariche  è superiore a quello massimo stabilito o se l'uso della batteria non rispetta le correnti standard previste per il motore Aprilia la garanzia decade (se ad esempio viene tagliato il filo bianco).

Il pacco batteria viene da noi installato nell'involucro originale spedito preventivamente dal cliente al nostro laboratorio.


Batteria con celle al litio


Abbiamo realizzato i seguenti pacchi con celle agli ioni di litio.


  1. 25.9 V 19.8Ah 512 Wh Scarica continua 50A. Scarica di picco 70A per 2 secondi.
  2. 25.9 V 26.1 Ah 676 Wh Scarica continua 50A. Scarica di picco 70A per 2 secondi.
  3. 25.9 V 30.6 Ah 795.2 Wh Scarica continua 40A. Scarica di picco 70A per 2 secondi (su richiesta).
  4. 25.9 V 31.5 Ah 816 Wh Scarica continua 50A. Scarica di picco 70A per 2 secondi (su richiesta).
  5. 38.8V 13.2 Ah  512Wh  Scarica continua 35A. Scarica di picco 60A per 2 secondi.
  6. 38.8V 17.4 Ah  675Wh Scarica continua 35A. Scarica di picco 60A per 2 secondi.
  7. 38.8V 21 Ah  815Wh Scarica continua 40A. Scarica di picco 70A per 2 secondi (su richiesta).

I pacchi con tensione 38.8V sono utilizzabili in combinazione alla nostra centralina.

Tutti i pacchi sono provvisti di caricabatterie da 5A.

Il numero di cariche/scariche profonde è pari a 300-400. Il numero di rabbocchi, che rappresentano le tipologie di carica più frequenti, è molto elevata, cirrca +200/300 oltre le scariche profonde. Il pacco al litio da noi realizzato è inserito nell'involucro originale. Le batterie al litio sono caratterizzate da una corrente di autoscarica limitata.



Il pacco batterie viene sottoposto a ciclo di test per la stesura del foglio di collaudo che riporta i seguenti dati (oltre altri richiesti dall'utente):  


  • capacità misurata

  • livello di tensione cut-off (carica e scarica)

  • corrente massima continua

  • test di funzionamento standard, pianura, salite ecc, per simulare il reale utilizzo della bici.


Il pacco batteria contiene, oltre al BMS (Battery Management System)  un circuito (opzionale) che ne registra le condizioni d'uso, il numero di cariche e scariche e  la loro entità, determinando la validità o meno della garanzia. Se il numero di cariche massimo è superiore a quello massimo stabilito o se l'uso della batteria non rispetta le correnti standard previste per il motore Aprilia la garanzia decade (se ad esempio viene tagliato il filo bianco). Il dispositivo è interrogato dalla nostra società a distanza attraverso l'uso di un'app da noi realizzata. Attraverso le informazioni rilevate possiamo effettuare la verifica dello stato della batteria.

Il pacco batteria viene da noi installato nell'involucro originale spedito preventivamente dal cliente al nostro laboratorio.

Batteria con celle LiFePo4.  Le celle LIFePo4 differiscono da quella a Ni-Mh soprattutto in termini di vita utile. Questa tipologia di celle, in laboratorio, supera abbondantemente le 2000 ricariche a DOD100%. Le condizioni operative reali le sottopongono a cicli di carica e scarica abbastanza diversificati. Si parla quindi 1000 cicli a massima e un elevato numero di rabbocchi. Il pacco LiFePo4 da noi realizzato è inserito nell'involucro originale senza modifiche meccaniche e strutturali. Le caratteristiche del pacco batteria al LiFePo4 sono: 25.6 V 13Ah caratterizzate da corrente di scarica continua pari a 50A e corrente di picco pari a 70A di picco per 2 secondi. E' comunque installato un fusibile da 60A all'uscita del pacco batteria in modo che per correnti comprese tra 50 e 70 A non intervenga il BMS (che interviene d 70A in poi dopo 2secondi). Il pacco LiFePo4 da noi realizzato è inserito nell'involucro originale senza modifiche meccaniche e strutturali. Le batterie LiFePo4 sono caratterizzate da una corrente di autoscarica ancora più limitata di quella delle Litio.


Produciamo i seguenti pacchi batteria LiFePo4:

  1. 24V 13Ah  312Wh Scarica continua 50A. Scarica di picco 70A per 2 secondi.
  2. 24V 20Ah  312Wh Scarica continua 50A. Scarica di picco 70A per 2 secondi (su richiesta e in nostro contenitore).

Il gruppo batterie viene sottoposto a ciclo di test per la stesura del foglio di collaudo che riporta i seguenti dati (oltre altri richiesti dall'utente):  


  • capacità misurata

  • livello di tensione cut-off (carica e scarica)

  • corrente massima

  • grafico di ciclo di carica e scarica di test a tre livelli differenti di utilizzo, standard, medio, elevato (equivalenti a differenti modalità di utilizzo della bici).


Il pacco batteria contiene un chip (opzionale) che ne registra le condizioni d'uso, il numero di cariche e scariche e  la loro entità, determinando la validità o meno della garanzia. Se il numero di cariche massimo è superiore a quello massimo stabilito o se l'uso della batteria non rispetta le correnti standard previste per il motore Aprilia la garanzia decade (se ad esempio viene tagliato il filo bianco).

Il pacco batteria viene spedito e viene installato dall'utente nell'involucro originale. In caso di necessità l'utente potrà  inviare a sue spese l'involucro originale  (va bene anche con le vecchie batterie all'interno) e le batterie nuove saranno da noi integrate nel contenitore. In questo caso gli accumulatori estratti verranno smaltiti a cura della ATEC Robotics.

Batteria con celle LiMn204. (NON ANCORA IN PRODUZIONE)  Le celle LiMn204 differiscono da quella a Ni-Mh soprattutto in termini di vita utile e peso. Questa tipologia di celle garantisce circa 500 cicli di ricarica. Le caratteristiche del pacco batteria al LiMn204 è: 25.6 V 12Ahcaratterizzate da corrente di scarica continua pari a 50A e corrente di picco pari a 80-100A di picco per circa 3 secondi. E' comunque installato un fusibile da 60A all'uscita del pacco batteria in modo che per correnti superiori a 60A non intervenga il BMS. Le batterie LiMn204 sono caratterizzate da una corrente di autoscarica limitatissima.

Il gruppo batterie viene sottoposto a ciclo di test per la stesura del foglio di collaudo che riporta i seguenti dati (oltre altri richiesti dall'utente):  

  • capacità misurata

  • livello di tensione cut-off (carica e scarica)

  • corrente massima

  • grafico di ciclo di carica e scarica di test a tre livelli differenti di utilizzo, standard, medio, elevato (equivalenti a differenti modalità di utilizzo della bici).


Il pacco batteria contiene un chip che ne registra le condizioni d'uso, il numero di cariche e scariche e  la loro entità, determinando la validità o meno della garanzia. Se il numero di cariche massimo è superiore a quello massimo stabilito o se l'uso della batteria non rispetta le correnti standard previste per il motore Aprilia la garanzia decade (se ad esempio viene tagliato il filo bianco).

Il pacco batteria viene spedito e viene installato dall'utente nell'involucro originale. In caso di necessità l'utente potrà  inviare a sue spese l'involucro originale  (va bene anche con le vecchie batterie all'interno) e le batterie nuove saranno da noi integrate nel contenitore. In questo caso gli accumulatori estratti verranno smaltiti a cura della ATEC Robotics.

Pacco batterie al piombo. In questo caso la bici viene fornita di portapacchi posteriore (nel caso di modello Racing)  con borsa, che oltre a contenere due accumulatori 2x 12V 12Ah oppure 16Ah, lascia un  po' di spazio per piccoli oggetti. Questa opzione ha un costo di:


Per modello Racing


  • Tipo#1: Include Portapacchi, Borsa, coppia batterie 12V 12Ah, set cavi connessione, caricatore dedicato, istruzioni: 220Euro IVA inclusa + 20Euro spedizione
  • Tipo#2: Include Portapacchi, Borsa, coppia batterie 12V 16Ah, set cavi connessione, caricatore dedicato, istruzioni: 250Euro IVA inclusa + 20Euro spedizione

Per modello City

  • Tipo#3: Include Borsa, coppia batterie 12V 12Ah, set cavi connessione, caricatore dedicato, istruzioni: 180Euro IVA inclusa + 20Euro spedizione
  • Tipo#4: Include Borsa, coppia batterie 12V 16Ah, set cavi connessione, caricatore dedicato,  istruzioni: 220Euro IVA inclusa + 20Euro spedizione


L'autonomia di questa soluzione è pari a circa 30km. Il costo di sostituzione successivo delle batterie è di circa 80 Euro per le 12Ah e 100 per le 16Ah. Questa soluzione consente all'utente di testare o utilizzare anche altre batterie di maggiore o minore capacità. Con questa soluzione  il vano portabatterie diventa un vano portaoggetti.

Sistema spedito in 10gg dall'ordine

Per maggiori informazioni o chiarimenti contattateci per discutere con un nostro esperto cliccando qui.



Torna ai contenuti